All’interno del processo di purificazione delle acque, i flocculanti assumono un ruolo chiave, in quanto sono agenti essenziali nell’aggregazione e rimozione di particelle sospese.
Nello specifico, il processo di flocculazione facilita l’aggregazione delle particelle presenti in acqua in strutture più grandi, chiamate flocculi, in modo da facilitarne la rimozione, con sedimentazione o filtrazione. In pratica i flocculanti creano una sorta di “ragnatela chimica”, in grado di catturare aggregando le particelle solide presenti nell’acqua.
Questi prodotti chimici sono utilizzati nel trattamento delle acque provenienti da diversi settori industriali: concerie, serigrafie, autolavaggi e officine meccaniche.
Per risultati ottimali, è necessario utilizzare il flocculante appropriato, che può essere un polielettrolita anionico o cationico, con la forza di coesione adatta alle specifiche acque da trattare.