Coagulanti per depurazione acque

I prodotti coagulanti sono fondamentali nel processo di purificazione delle acque, in quanto sono la soluzione efficace per la rimozione di particelle sospese e colloidali.
I coagulanti rendono possibile l’agglomerazione delle particelle fini, in modo che queste possano essere rimosse attraverso processi di sedimentazione o filtrazione.
Tra i coagulanti più utilizzati, vi è il solfato di alluminio (allume), efficace nella riduzione della torbidità e nella rimozione dei solidi sospesi.
Il team di Hydroconsulting è a disposizione per guidarvi nella scelta del coagulante più adatto alle vostre esigenze specifiche, per un processo di purificazione delle acque efficiente e rispettoso dell’ambiente.

Sali di alluminio

Alluminato Sodico

Questo prodotto è utilizzato nei processi di depurazione di reflui civili e industriali di ogni tipo. Il pH ottimale di impiego è compreso tra i valori di 6,0 e 9,5.
Il dosaggio più idoneo viene determinato in base a prove di laboratorio e può variare a seconda delle applicazioni e delle esigenze operative dell’ impianto.

Solfato di Alluminio

Il solfato di alluminio in soluzione, nelle varie concentrazioni di Al2O3, trova applicazione:

  • nell’industria della carta, dove viene usato per regolare il pH dei residui della polpa di legno, per il trattamento delle acque di processo e delle fibre di cellulosa, per evitare che l’inchiostro spanda;
  • nella purificazione dell’acqua è utilizzato come flocculante per catturare le impurità, regolare il pH e rimuovere fosfati e batteri.

Policloruro di Alluminio

Coagulante/flocculante inorganico liquido a base di complessi polinucleari cationici dell’alluminio.  

Hydroconsulting realizza anche miscele organiche miste tra PAC (Policloruro di Alluminio) e poliammine, con diverse cariche e pesi molecolari.
Questi reagenti possono sostituire i classici coagulanti inorganici con un notevole incremento di resa,  conseguenti risparmi di gestione e diminuzione della produzione di fanghi da smaltire.

Sali di ferro

CLORURO FERRICO

Il cloruro ferrico, al 40%, è ampiamente utilizzato nella potabilizzazione delle acque, nel trattamento delle acque reflue o industriali.

CLORURO FERROSO

Il cloruro ferroso, svolge, tra le altre, una funzione di controllo e abbattimento dell’idrogeno solforato, la riduzione del fosforo, dei cromati e l’eliminazione dei cianuri nelle acque da depurare.

SOLFATO FERROSO

Il solfato ferroso è commercializzato in forma solida solubile. Ha le stesse caratteristiche coagulanti del cloruro ferrico, con una caratteristica tecnica ulteriore molto apprezzata nei sistemi di depurazione delle acque galvaniche: evitare l’ossidazione del cromo trivalente in esavalente.

Hai bisogno di informazioni? Contattaci!